Chi siamo

Massimo Quaglio

Massimo è un imprenditore, ma guai se provi a chiamarlo così. 

Massimo è il professionista della casa. Se cerchi qualcuno che sia attento e sempre presente, allora sai chi chiamare. 

La sua esperienza è imbattibile: la sua attività , kreocasa, è quasi pronta a festeggiare i suoi 30 anni, ed è mobiliere da ormai 3 generazioni. E non solo!

Alla sua esperienza c’è da aggiungere il suo carattere da super attento delle “cose ben fatte”. 

Per Massimo non esiste un “ci ho provato, ma niente”, per Massimo esiste solo “ho fatto meglio di quello che mi ero aspettato di fare, e il risultato è straordinario”. 

Hai bisogno di qualcosa? Massimo e già pronto a darti ciò che ti serve. 

Massimo è come “la ciliegina sulla torta”! E sono i clienti a dirlo.

La frase che rappresenta meglio il professionista della casa?

“Puoi mettere qualcosa di semplice in uno spazio , e renderai quel qualcosa molto  bello. La cura del progetto e dei particolari, l’attenzione per le cose fatte bene e sicuramente il valore aggiunto di Massimo.

Giorgia Aguiari

Tra le menti creative di Kreocasa, Giorgia si distingue per la sua sensibilità cromatica, la capacità di ascolto e una visione progettuale che mette sempre al centro la persona. Progettista d’interni solare e attenta, trasforma le esigenze dei clienti in spazi autentici, funzionali e ricchi di personalità.

Ogni suo progetto nasce da un dialogo profondo, dove empatia e competenza si intrecciano per dare forma ad ambienti che raccontano storie. La sua innata capacità di combinare colori, materiali e volumi rende ogni ambiente armonico e accogliente, con quel tocco unico che rende una casa davvero “casa”.

Giorgia affronta ogni sfida con energia, passione e uno sguardo positivo: per lei anche le criticità sono opportunità di design, piccoli puzzle da risolvere con stile.

Con la sua presenza, Kreocasa continua a offrire progetti su misura dove estetica, funzionalità ed emozione convivono in perfetto equilibrio.

Erika Giolitto

Erika Giolitto è una persona fondamentale per la crescita dell’azienda: è un Interior design con più di 20 anni di esperienza. Se vuoi sapere cosa lei darà a te, ti basterà leggere le recensioni di tutti i clienti che sono stati seguiti da lei. Gentile e paziente, mai banale nei progetti, con un unico obiettivo: la soddisfazione dei clienti. 

Chiara, onesta, trasparente (e un po’ ansiosa) fino all’ultimo quadro messo in casa. Erika è sempre disponibile dalla fase di accoglienza, fino alla progettazione e negli anni anche solo per un consiglio. 

“Se entrando nello showroom, vedi una scrivania piena di progetti, è sicuramente la mia: creare case belle è la mia passione (dopo gli animali)!”

Francesca Lillo

C’è chi da piccolo costruiva costruzioni con i lego, chi torri e chi cose che ad oggi non hanno senso, e poi c’è Francesca, che costruiva appartamenti per gli omini che poi ci avrebbero “abitato”. Ma non duravano molto, perché poi abbatteva il tutto e ricominciava da capo per costruire nuove idee: già da piccola la sua passione era quella di progettare spazi per sentirsi a casa. 

Francesca sa che un buon progetto deve avere determinate caratteristiche, che deve essere studiato nei minimi dettagli. 

Ciò che la distingue di più è l’idea che ha per il suo lavoro:

“Se vuoi sentire che la casa è veramente tua, allora devi trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità”

Adrian

Adrain Camorasu

Cerchi qualcuno che sappia rendere concreto il tuo progetto astratto? Adrain, il tecnico di Kreocasa, è la figura che cerchi!

Adrain sa quanto sia importante un risultato eccellente, per questo viene definito la “pedina fondamentale”.

Adrain è tecnico, il responsabile organizzativo e responsabile montaggi. Insomma è come la recinzione di un cantiere: permette sicurezza e risultato sia dentro che fuori il cantiere.

È, anche, consulente delle interior designer durante la realizzazione del progetto. 

Una frase che rappresenta Adrain? “Un progetto può rimanere anche un bozzetto, se alla base non ci sono solidi appalti. Ma se hai basi solidi e sicure, un progetto può diventare l’inizio di un grande viaggio”